Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Genova-Porto Torres. Inserite la data di partenza e di ritorno e premete sul tasto CERCA per vedere prezzi, orari, partenze e offerte di tutti gli operatori navali che operano con i traghetti sulla tratta Genova-Porto Torres:


Informazioni principali sui traghetti Genova Porto Torres

Il Covid-19 sta pian piano mollando la presa. È estate, fa caldo, hai voglia di rilassarti e di andare in vacanza, rinfrescarti un po’. Oppure di esplorare una cultura interessante, o dei paesaggi e una natura mozzafiato. Che fare quindi? Perché non andare a stare per un pochino di tempo nella nostra magnifica Sardegna, tra vette, onde e nuraghi?

Se hai deciso di ambientare la tua avventura nella seconda isola più grande d’Italia una delle modalità che hai a disposizione per arrivarci è compiendo una bella traversata in traghetto partendo da Genova per arrivare alla vitale località affacciata sul mare di Porto Torres, uno dei centri principali della sua area settentrionale, protagonista di una lunga ed importante storia, collocato ad una ventina di chilometri dalla città di Sassari.

Compagnie di navigazione

La tua scelta di navigazione può ricadere su una delle due compagnie che servono il tratto, ovvero Tirrenia e Grandi Navi Veloci. I prezzi a cui potrai andare incontro, proporzionali alle tue esigenze, sono relativamente divergenti tra loro, e non è possibile notare una grossa tendenza a permettere opzioni più economiche da parte della compagnia Tirrenia rispetto a Grandi Navi Veloci o viceversa. Entrambe le compagnie propongono offerte speciali a seconda del periodo, del tipo e dei tempi di prenotazione e delle varie modalità di viaggio.

Grandi Navi Veloci si caratterizza per la possibilità di prenotare e scegliere, tra gli altri, particolari spazi più costosi denominati Suite, che si configurano appunto come suite vere e proprie. Le Suite GNV possono essere matrimoniali o familiari, e mettono a disposizione dei propri clienti larghe metrature, eleganti decorazioni, ampie finestre, climatizzazione, tv, telefono e mini-bar.

Trasporto veicoli

I traghetti delle due compagnie possono ospitare numerosi tipi di veicoli, compresi camper e roulotte o qualsivoglia rimorchio venga annesso al veicolo principale, con prezzi diversi a seconda di quanto spazio viene occupato all’interno della nave dai veicoli stessi (organizzati per fasce). Per i viaggi in autobus c’è la possibilità di prenotare preventivi e biglietti per gruppi, con tariffe agevolate. Per quanto riguarda invece i posti a sedere e i posti letto le imbarcazioni sono comprensive di spazi comuni e di cabine private, e si possono acquistare biglietti in poltroncina.

Gestione bagagli

La preoccupazioni di un vero viaggiatore corrono molto naturalmente alla gestione dei bagagli durante i loro trasporti, ed è il caso quindi di farvi qualche cenno. La gestione di questi ultimi da parte delle due compagnie che abbiamo menzionato è leggermente diversa, in quanto Tirrenia prevede un unico bagaglio a mano compreso nel prezzo del biglietto e fino ad un massimo di 20 kg per passeggero adulto.

La flotta Grandi Navi Veloci, invece, consente di portare come bagaglio qualsiasi valigia senza limite di peso, consentendone il trasporto fino a due per passeggero, ma con la ben intesa specifica postilla che debbano contenere esclusivamente effetti personali. Tirrenia mette gratuitamente a disposizione cassette di sicurezza per oggetti di valore di dimensioni non eccessivamente ingombranti.

Se hai bisogni o difficoltà particolari niente paura, entrambe le compagnie sono perfettamente attrezzate per assisterti e facilitare quanto possibile qualsiasi operazione. Per chi ha la necessità di modificare o annullare le proprie prenotazioni sono attualmente attive, fino alla fine del mese di luglio, agevolazioni che prevedono l’assenza di penali da corrispondere nel caso in cui le diverse richieste vengano effettuate in tempi ragionevolmente non troppo distanti dal momento della prevista partenza.

I soggetti a modalità ridotta, le persone portatrici di disabilità, possono fruire di attrezzature, spazi e servizi specifici comunicando le loro esigenze in fase di prenotazione, che si vanno ad aggiungere a vantaggi comuni come il WiFi, la ristorazione e l’intrattenimento.

Orari

I traghetti Tirrenia impiegano per il viaggio, solitamente, attorno alle dieci ore, con partenze alle 9:30, 21:30, e 23:30, mentre le GNV presentano durate variabili dalle 11:30 alle 12:30, con orari di partenza diversificati a seconda dei giorni, attorno alle dieci del mattino, alle 19:00 o a alle 22:00.

Non ti resta quindi che acquistare il tuo biglietto comodamente online su questo sito e prepararti a salpare alla scoperta della stupenda isola che è la Sardegna.