Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Civitavecchia-Olbia. Inserite la data di partenza e di ritorno e premete sul tasto CERCA per vedere prezzi, orari, partenze e offerte di tutti gli operatori navali che operano con i traghetti sulla tratta Civitavecchia-Olbia:


Informazioni principali sui traghetti Civitavecchia Olbia

I traghetti disponibili per la tratta Civitavecchia-Olbia sono fortiniti dalle compagnie marittime Tirrena, GNV e Grimaldi tutti i giorni della settimana. Il porto di Civitavecchia ospita il terminal dei traghetti che funge da porto di partenza del servizio che trasporta i suoi passeggeri al porto di Olbia.

Orari e tempi di percorrenza

grandi-navi-veloci Logo_Tirrenia_di_Navigazione_CIN grimaldi-lines

Tirrenia concede la gran parte dei biglietti accessibili con traghetti disponibili con più frequenza rispetto alle altre compagnie, offrendo un servizio completo che include il trasporto e l’alloggio a prezzi convenienti.

La compagnia GNV offre tratte meno frequenti rispetto a Tirrenia, ma i servizi sono più sviluppati e ottimizzati. Proveniendo dalla Liguria, i traghetti godono di grandi dimensioni che offrono ampio spazio e valorizzazione per i servizi di ristoro e alloggio.

Grimaldi offre servizi marittimi con frequenza simile a Tirrenia, i loro traghetti offrono una comoda e divertente esperienza. Le partenze di tutte le tratte offerte dalle compagnie si concentrano nelle prime e ultime ore della giornata, tra le otto del mattino e le 11 della sera.

La tratta Civitavecchia-Olbia è navigata in tempi che vanno dalle cinque alle sette ore, esclusi imprevisti che potrebbero allungare il viaggio. La compagnia che offre tratte più veloci è Tirrenia, che compie navigate di cinque ore e mezza a partire dalle 8.30 del mattino con arrivo alle 14.00. GNV offre tratte da sei ore totali che partono dalle 14.00 e giungono a destinazione entro le 20.00 dello stesso giorno. Altre compagnie offrono viaggi che spaziano tra le sette e le otto ore di navigazione.

Imbarco

Ti raccomandiamo di rispettare i tempi di imbarco della partenza del traghetto da te selezionato. Se fai ritardo al porto, potresti rischiare di perdere l’imbarco anche se avevi prenotato e comprato il biglietto. In ogni caso, i tempi di arrivo prima dell’effettivo imbarco sono indicati sulla tua prenotazione, quindi se non riuscirai ad arrivare in tempo, il tuo biglietto sarà ritenuto inutilizzabile e dovrai tornare nella biglietteria del porto per giustificare il ritardo.

Al momento dell’imbarco, tutti i passeggeri, compresi neonati e bambini, dovranno presentare il proprio documento identificativo in corso di validità per verificare che la prenotazione sia idonea evitando errori o truffe. Se hai disabilità che richiedono assistenza sarai completamente servito delle tue necessità.

Trasporto veicoli

Se sei in possesso di un veicolo, che sia automobile, moto, camper, bicicletta, furgone, minibus o autobus, potrai indicare la marca e le dimensione per prenotare un posto riservato per il suo trasporto. Inoltre, per i veicoli che fungono a gpl o a metano, sarà necessario effettuare l’imbarco con il motore vuoto, in modo tale che il tuo mezzo sia rifornito del combustibile alternativo.

Per evitare accidenti e complicazioni, sei tenuto a comunicare che tipo di motorizzazione ha il tuo veicolo all’equipaggio del traghetto che ti servirà. Se hai un veicolo di assistenza per la tua disabilità, ti basterà segnarlo all’equipaggio con preavviso e riserverà un posto per il tuo mezzo vicino agli ascensori dell’imbarcazione.

Animali domestici

Ti consigliamo di prendere tutto ciò che ti sarà utile durante il viaggio dal tuo veicolo prima dell’imbarco. Scendere nel garage durante la tratta non è possibile per la sicurezza dei passeggeri. É consentito trasportare animali, quindi se hai con te un animale domestico assicurati che sia munito di museruola e guinzaglio per evitare che si verifichino accidenti anche gravi.

Inoltre dovrai presentare il suo libretto vaccinale su cui dovranno essere presenti tutti i vaccini obbligatori previsti dalla legge. Ti raccomandiamo di frequentare un veterinario prima della partenza per assicurarti che sia idoneo alle condizioni stabilite dal servizio.

Sei a disposizione di tutte le informazioni che ti servono per scegliere tra i molteplici servizi che fanno al caso tuo, con tratte diverse che rispecchiano le volontà di ogni cliente, servizi che vengono offerti da equipaggi qualificati e selezionati per rendere la tua esperienza comoda e piacevole. Cosa aspetti? Prenota subito il tuo traghetto e salpa alla volta della Sardegna con le migliori Compagnie Marittime d’Italia.