Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Civitavecchia-Cagliari. Inserite la data di partenza e di ritorno e premete sul tasto CERCA per vedere prezzi, orari, partenze e offerte di tutti gli operatori navali che operano con i traghetti sulla tratta Civitavecchia-Cagliari:


Informazioni principali sui traghetti Civitavecchia Cagliari

La Sardegna è senza dubbio una delle mete preferite dai turisti italiani e non solo. In particolare il porto di Cagliari è il principale punto di approdo per le navi e i traghetti che partono da Civitavecchia. Data la durata della traversata, tra le 13 e le 16 ore, i mezzi che si occupano della tratta sono vere e proprie navi dotate di cabine, poltrone e spazi per gli autoveicoli, oltre a essere dotate di tutti i comfort per rendere il viaggio di tutti i passeggeri piacevole e comodo.

Orari e tempo di percorrenza

Tra le compagnie che effettuano la tratta da Civitavecchia a Cagliari, la principale è Tirrenia. Le navi della compagnia partono con una frequenza di 1 tratta al giorno, con partenza alle ore 20 e l’arrivo previsto alle 9 o alle 12 in base al giorno della settimana.

Logo_Tirrenia_di_Navigazione_CIN

Trasporto veicoli

Gli orari e i giorni di partenza possono variare nel corso delle stagioni e il numero di traversate potrebbe essere implementato nei periodi di grande affluenza. Le navi sono molto ampie e spaziose, dando la possibilità a chi viaggia di portare con sé autoveicoli e motocicli.

Si può scegliere di imbarcare la macchina o viaggiare a piedi: per ognuna di queste opzioni si registra una modifica anche riguardo ai costi del biglietto. I prezzi variano molto a seconda della stagione e dell’anticipo con cui viene effettuata la prenotazione, la base di partenza per un posto sul traghetto (senza poltrona) è di circa 60€, che può abbassarsi anche fino ai 40€ in base al periodo.

Prezzi

Per chi decide di optare per un posto con poltrona il prezzo aumenta di circa 20€, mentre il costo della cabina è di circa 150€. Anche la presenza di autoveicoli a bordo prevede un sovrapprezzo rispetto al prezzo base del biglietto. Se viaggi con bambini piccoli o insieme a un gruppo di persone, sono previsti sconti e agevolazioni.

Servizi a bordo

Le navi da Civitavecchia a Cagliari sono dotate di tutti i comfort previsti per una traversata piuttosto lunga: cabine, ristoranti, bar e aree giochi per soddisfare le esigenze dell’intero nucleo familiare, di coppie, amici e singoli.

L’accessibilità è un punto di forza dei traghetti che effettuano la tratta: per i passeggeri con mobilità ridotta, come quelli con disabilità motoria o donne in gravidanza, sono presenti strumenti che facilitano gli spostamenti all’interno del mezzo. L’assenza di barriere architettoniche permette anche alle famiglie con carrozzine e passeggini di muoversi liberamente e senza particolari difficoltà.

Se stai progettando un viaggio a Cagliari, prenota online il tuo biglietto per assicurarti il posto al prezzo più conveniente. I ristoranti e le zone food a bordo offrono soluzioni gastronomiche adatte a tutti, tra cui i menù bambini a prezzi speciali e spesso scontati.

Occorre arrivare all’imbarco almeno un’ora prima della partenza, per evitare lunghe file e permettere all’equipaggio di gestire al meglio tutte le procedure relative alla partenza. Per qualsiasi necessità il personale è a completa disposizione dei passeggeri, per fornire i principali servizi e dare informazioni sul viaggio.

Animali domestici

Hai un animale e vorresti portarlo con te in Sardegna? La buona notizia è che gli animali sono i benvenuti all’interno delle navi, presentando alcune accortezze: occorre infatti essere in possesso della vaccinazione antirabbica e di un bagaglio apposito composto di cibo, acqua e tutto il necessario per provvedere all’igiene e alla sicurezza dei viaggiatori e dell’animale stesso.

In caso di cani o animali di grossa taglia bisogna assicurarsi che gli stessi non arrechino danni a terzi e portare sempre con sé la museruola e il guinzaglio. Le aree esterne e quelle appositamente predisposte per gli animali devono essere utilizzate dai padroni degli animali per le passeggiate e per evitare do compromettere l’igiene interna dell’ambiente della nave.

Ora che hai tutte le informazioni necessarie, non ti resta che scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze e partire per il tuo viaggio all’insegna dell’esplorazione di questa fantastica città e regione, ricca di cultura e natura incontaminata con spiagge caraibiche e bellissimi percorsi per il trekking. Prenota subito qui il tuo biglietto per Cagliari e preparati a salpare!