Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti Livorno-Olbia. Inserite la data di partenza e di ritorno e premete sul tasto CERCA per vedere prezzi, orari, partenze e offerte di tutti gli operatori navali che operano con i traghetti sulla tratta Livorno-Olbia:
Informazioni principali sui traghetti Livorno Olbia
La Sardegna è una meta ambita per le vacanze estive. Tra cultura, natura, paesaggi mozzafiato, gossip e relax potrai trascorrere momenti indimenticabili.
Porti di partenza e di arrivo
Il porto di Livorno è oggi il porto più importante del Mediterraneo sia per la circolazione delle merci sia per i turisti che lo attraversano per raggiungere le loro mete per le vacanze. Il porto di Livorno è facilmente raggiungibile grazie ai 60 Km di linee ferroviarie collegate alla linea Livorno-Pisa-Firenze per chi vuole viaggiare in treno, mentre per chi preferisce muoversi in auto ci sono buoni collegamenti stradali con il porto: La Variante Aurelia, l’Autostrada A12 e raccordi con la Superstrada Firenze-Pisa-Livorno.
Il porto di Olbia rappresenta la porta per la Costa Smeralda, è il primo porto in Sardegna per traffico di passeggeri. Una volta giunti al porto puoi raggiungere il terminal dei bus e decidere in che direzione vuoi andare, se hai imbarcato la tua macchina potrai esplorare la Sardegna tra siti archeologici, Spiagge e musei attraverso i collegamenti stradali con la Strada Statale 125 Orientale Sarda, Strada Statale 131 Diramazione Centrale Nuorese, Strada Statale 729 Sassari-Olbia.
La tratta Livorno-Olbia
Le compagnie che effettuano il collegamento tra Livorno e Olbia sono: la Grimaldi Lines e Moby con 28 collegamenti a settimana durante tutto l’anno percorrendo 165 miglia marine, circa 305 Km. È possibile scegliere tra partenze diurne e partenze notturne, la durata del viaggio varia da 6 ore e mezza a 9 ore. Prenotare i biglietti on-line è semplice ed è possibile accedere anche a offerte momentanee consentendoti un risparmio.
Sistemazioni
La Grimaldi Lines impiega le navi Cruise Sardegna e Cruise Europa per percorrere la tratta Livorno-Olbia. A bordo di queste navi è possibile scegliere tra diverse opzioni per la sistemazione: Cabine, Junior Suite, Cabine Pet, Cabine disabili, poltrone standard e poltrone business.
Le cabine possono essere interne o esterne, cioè con oblò per guardare all’esterno. Sono dotate i due, tre o quattro letti a castello con servizi con doccia all’interno ad uso privato con articoli da bagno. Sono provviste anche di telefono e prese di corrente.
Le Junior Suite hanno tre, quattro o cinque posti letto con letto matrimoniale e divano-letto, sono più grandi delle cabine e, oltre ai servizi con doccia possiedono anche TV e mini-bar. Le Cabine Pet sono interne e provviste degli stessi servizi delle cabine standard, in più hanno un tappetino igienizzante anti-odore. Le Cabine per disabili sono prive di oblò ed hanno tre posti-letto, sono articolate in modo da poter accogliere i passeggeri con mobilità ridotta.
Le poltrone standard e le poltrone business sono sedili reclinabili presenti a bordo, la differenza tra le due tipologie è che le poltrone business sono più grandi. Il servizio di ristorazione a bordo è garantito da un ristorante self-service e uno alla carte, oltre alle caffetterie sul ponte per spuntini e bevande.
Servizi a bordo
Per ingannare il tempo trascorso a bordo ci sono a disposizione dei viaggiatori diversi luoghi di intrattenimento, dal salone Club in cui poter assistere a spettacoli dal vivo, la discoteca è un buon passatempo per coloro a cui piace ballare, per gli appassionati di giochi c’è una sala videogiochi e un Casinò. Nei mesi più caldi puoi trascorrere un po’ di tempo a bordo piscina sulle comode sdraio o approfittare per fare qualche tuffo.
Per i più piccoli è stata attrezzata un’area interamente riservata a loro per rendere più piacevole il tempo trascorso a bordo anche per i giovanissimi. È possibile rilassarsi a bordo facendo shopping tra i negozi presenti a bordo oppure usufruire di servizi sauna, bagno turco, sale massaggi, area relax, jacuzzi, trattamenti estetici, docce solari e così via. Per gli sportivi è possibile accedere ad una palestra munita di attrezzi Technogym moderni.
Per gli animali, oltre a includere le cabine a loro dedicate, è previsto il libero accesso ai ponti esterni accompagnati dai loro padroni. A bordo dei traghetti della Moby è possibile scegliere tra sistemazione in Cabine, esterne o interne, poltrone o posto ponte. Tra le cabine è possibile scegliere le cabine riservate agli animali per chi viaggia con il proprio animale domestico.
I ristoranti alla carta, self-service e snack-bar consentono di assaporare i piatti della cucina mediterranea. Inoltre a bordo è possibile fare degli acquisti alla boutique di bordo e trascorrere delle ore di distensione al cinema. Per i bambini sono previste delle aree attrezzate per intrattenerli al meglio. Entrambe le compagnie consentono di imbarcare i veicoli dei passeggeri.
Non ti resta quindi che verificare su questo sito orari e disponibilità e prenotare subito il tuo biglietto per la tratta Livorno-Olbia. La Sardegna ti aspetta!